BEAGLE
ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 24.06.1987
UTILIZZAZIONE: Segugio
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 6 Segugi
Sezione 1.3
Segugi di piccola taglia con prova di lavoro
|
- NUOVO SITO, CLICCA QUI! TI ASPETTIAMO! -
ASPETTO GENERALE: segugio vigoroso, dalla costruzione raccolta, dà nello stesso tempo
l'impressione di qualità senza essere grossolano.
COMPORTAMENTO - CARATTERE: cane brioso, la cui funzione essenziale è la caccia, soprattutto alla lepre
che insegue col fiuto. Coraggioso, molto attivo, resistente e determinato.
È anche attento, intelligente e di carattere sempre uguale. Amabile e
sveglio, non mostra mai aggressività né timidezza.
TESTA: piuttosto allungata, potente senza essere pesante, più sottile nella
femmina, senza pieghe o rughe.
|
REGIONE DEL CRANIO: Cranio leggermente a cupola, moderatamente ampio, con leggero occipite.
Stop ben pronunciato, divide in due parti, il più possibile uguali, la distanza fra l'occipite e l'estremità del tartufo.
REGIONE DEL MUSO: Tartufo grande, preferibilmente nero, può avere un pigmento meno carico nei
cani a mantello chiaro. Narici aperte. Muso non appuntito. Labbra ragionevolmente ben discese.
|
MASCELLE/DENTI: le mascelle devono essere forti, con perfetta, regolare e completa chiusura a forbice, cioè con i denti superiori che a stretto contatto si sovrappongono agli inferiori e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle.
|
OCCHI: marrone scuro o nocciola, piuttosto grandi, non infossati né sporgenti; ben distanziati, con mite espressione accattivante.
ORECCHIE: lunghe, con estremità arrotondata, che raggiungono, se tirati in avanti, quasi la punta del naso. Inseriti bassi, di tessitura fine, pendono in modo aggraziato contro le guance.
|
COLLO: abbastanza lungo da permettere al cane di seguire agevolmente la pista, leggermente arcuato; presenta una piccola giogaia.
|
CORPO: Linea superiore diritta e orizzontale. Rene raccolto, ma ben proporzionato, potente ed elastico. Torace disceso al di sotto del gomito. Costole ben cerchiate ed estese all'indietro. Ventre non eccessivamente rilevato.
CODA robusta, di lunghezza moderata. Attaccata alta, portata gaiamente, ma non arrotolata sul dorso o inclinata in avanti fin dalla radice. Ben fornita di pelo, specialmente sul lato inferiore.
|
ARTI ANTERIORI: diritti e verticali, ben posizionati sotto il corpo, di buona sostanza e dalle ossa rotonde; non si assottigliano fino al piede. Spalla obliqua, non pesante. Gomiti fermi, non rigirati in dentro né in fuori. L'altezza al gomito è circa la metà dell'altezza al garrese. Metacarpi corti.
ARTI POSTERIORI: Coscia muscolosa. Ginocchia ben angolate. Garretti fermi, ben discesi e paralleli fra loro
|
|
PIEDI: duri e fermi. Ben arcuati e dai cuscinetti forti. Non piedi di lepre. Unghie corte.
ANDATURA: il dorso resta orizzontale, fermo e senza alcun rollio. Passo libero, con anteriore che ha buon allungo e muove diritto in avanti senza alzare troppo gli arti; posteriori con buona spinta. Non deve stringere il posteriore né tenere aperto o incrociare l'anteriore.
|
MANTELLO/PELO: corto, denso e impermeabile.
MANTELLO/COLORE: qualsiasi colore riconosciuto tranne il fegato. Punta della coda bianca.
|
TAGLIA: Altezza desiderabile minima al garrese: 33 cm.
Altezza desiderabile massima al garrese: 40 cm.
DIFETTI: Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui verrà penalizzata deve essere proporzionata alla sua gravità.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.
|